Radio


Fare radio è sempre stato un mio sogno nel cassetto (ed i miei sogni, quando posso, cerco di realizzarli); la prima collaborazione è stata con Ciao Radio, per cui ho intervistato personaggi come Gianmarco Pozzecco, Dario Argento, Giancarlo Giannini., Bogdan Tajevic…; collaborazione, tra le altre, che mi ha permesso di ottenere il tesserino da giornalista Pubblicista -altro sogno nel cassetto; sono iscritta all’Ordine dal 2004-

Poi nel 2008 ho preso il coraggio a due mani ed ho proposto una mia idea alla Redazione di Radio Città Fujiko; mi hanno dato l’ok, ma da quel momento era tutto nelle mie mani: ideazione conduzione, ricerca degli ospiti, interviste, realizzazione della sigla, montaggio, esattamente come ora.

  • Musici & Poeti, questo format multimediale unico nel suo genere (registrato dal vivo, trasmesso per radio e presente su facebook con un gruppo che conta oltre 11.000 iscritti) che ha avuto come padrini Freak Antoni, Iskra Menarini, Tony Pagliuca e Ricky Portera ed ospiti come Daniele Furlati, Danila Comastri Montanari, il parto delle Nuvole Pesanti, che in cinque edizioni ha contato oltre 80 partecipanti da tutt’Italia, è stato trasmesso dalle reti televisive interregionali Nuova Rete e 7Gold, prima gara poetica ad essere trasmessa in tv (nemmeno la RAI ha mai osato tanto!). E’ in continua evoluzione e mutamento: l’ultima edizione stata trasmessa in diretta radiofonica dagli studi della radio…e nel 2016 …sarà una sorpresa ovviamente.
  • La prima esperienza di diretta radiofonica la faccio con un mio special per la Giornata della donna, un’ora di diretta con il supporto di Federico Taddia e Luisa Morgantini tra gli ospiti.
  • Per Radio Città Fujiko organizzo da alcuni anni, in accordo con l’Associazione tra i parenti delle Vittime della Strage alla Stazione di Bologna del 2 Agosto 1980, l’evento commemorativo annuale il primo è stato“Voci Dalla Stazione: Bologna ricorda il 2 Agosto” (presentata anche da Radio 3 “Farenheit”)

Poi, “Musici & Poeti per non dimenticare” (maratona di lettura e musica con la partecipazione di Malandrino e Veronica, Luciano Manzalini, Daniele Biacchessi, a fianco ai partecipanti di Musici & Poeti), “Musici & Poeti per L’Emilia” (raccolta fondi in favore dei terremotati dell’Emilia, con la partecipazione tra gli altri di Matteo Belli, Daniele Tedeschi -batterista di Vaco Rossi-, Giorgio Cavalli, Matteo Bortolotti) ,“Schiaffi come Bombe”,“Anime sospese” (con la partecipazione tra gli altri di Alessandro Bergonzoni e Ivano Marescotti) E “Occhi che Gridano – Per non dimenticare – Dedicato alle vittime di tutte le Stragi”, iniziativa poetico-fotografica trasmessa e diffusa in streaming ed in diretta radiofonica, che è diventata un’antologia curata da Rosaaana Pironti Editore, con il Patrocinio del Comune di Bologna e l’appoggio dell’Assessore alle politiche giovanili del Comune di Bologna, Nadia Monti

Nel 2016 divento Direttore Responsabile di Radio Sanluchino, storica emittente bolognese per cui ideo e curo il programma L’ARTE DI STARE BENE,  in collaborazione con Sanitaria Levante, punto vendita di Sanitaria ed Ortopedia e Bottega Storica dell’Emilia Romagna